Gotu Kola, noto anche come Centella Asiatica, è stato utilizzato per secoli nella medicina ayurvedica ed ora sta guadagnando riconoscimento nella cosmetologia e dermatologia moderna. Grazie ai suoi potenti composti attivi, può supportare efficacemente la produzione di collagene, migliorare la tonicità della pelle e proteggere dall'invecchiamento. Scopri come funziona e chi può beneficiarne.
Cos'è il Gotu Kola e perché sta attirando così tanta attenzione?
Gotu Kola (Centella asiatica) è un'erba fogliosa originaria del Sud e Sud-Est asiatico. È stato utilizzato per secoli nell'Ayurveda e nella medicina tradizionale cinese per supportare la rigenerazione della pelle, la guarigione delle ferite e la vitalità generale.
Studi scientifici moderni hanno confermato le sue potenti:
- proprietà antinfiammatorie,
- antiossidanti,
- stimolanti del collagene,
- e rigeneranti dei tessuti.
Questo lo rende un supporto ideale non solo per la cura della pelle ma anche come strumento nella prevenzione dell'invecchiamento.
Composti attivi – la forza del Gotu Kola nel promuovere una pelle sana
La chiave dell'efficacia del Gotu Kola risiede nelle sue saponine triterpenoidi – composti naturali delle piante che agiscono in profondità a livello cellulare. I più importanti includono:
- Asiaticoside
- Madecassoside
- Acido asiatico
Gli studi mostrano che queste sostanze:
- Stimolano i fibroblasti, le cellule responsabili della produzione di collagene di tipo I e III – essenziali per l'elasticità e la struttura della pelle.
- Accelerano la guarigione delle ferite e aiutano a ridurre cicatrici, smagliature e altri danni cutanei.
- Hanno effetti antinfiammatori e antiossidanti, proteggendo la pelle dalla degradazione del collagene causata dallo stress ossidativo.
- Migliorano la microcircolazione, supportando una migliore nutrizione e ossigenazione della pelle.
Il risultato? Elasticità migliorata, tonicità, uniformità del tono della pelle e riduzione delle rughe visibili.
Gotu Kola nella ricerca scientifica – cosa dicono le evidenze?
Una revisione pubblicata nell'International Journal of Molecular Sciences (2021) ha mostrato che gli estratti di Gotu Kola, assunti sia per via orale che topica, aumentano significativamente la produzione di collagene, riducono l'infiammazione cutanea e supportano la guarigione delle ferite.
Altri studi, incluso il Journal of Ethnopharmacology, hanno confermato l'efficacia di asiaticoside e madecassoside nella riduzione di smagliature, cicatrici da acne e nel supporto alle terapie anti-invecchiamento.
Inoltre, il Gotu Kola possiede anche proprietà calmanti e adattogene, il che significa che supporta il corpo in modo olistico – non solo dall'esterno ma anche dall'interno – aiutando a combattere lo stress (che influisce anche sulla condizione della pelle).
Leggi anche: Acne adulta - come gli adattogeni possono supportare la salute della pelle?
Quando vale la pena usare il Gotu Kola?
Integrare con Gotu Kola o usarlo sotto forma di estratto liquido è un'ottima opzione quando:
- noti una perdita di tonicità ed elasticità della pelle,
- vuoi mantenere un aspetto sano e giovanile,
- hai problemi con cicatrici, smagliature o discromie,
- la tua pelle è secca, ruvida o soggetta a irritazioni,
- vuoi supportare la produzione di collagene senza ingredienti artificiali.
Il Gotu Kola agisce in modo delicato ma efficace—e soprattutto supporta i meccanismi rigenerativi naturali del corpo.
Perché scegliere il Gotu Kola di Ollywell?
Da Ollywell, ci concentriamo su efficacia, sicurezza e purezza degli ingredienti. Il nostro estratto liquido di Gotu Kola:
- proviene da aziende agricole certificate,
- è prodotto utilizzando estrazione ultrasonica, che preserva l'intero spettro dei composti attivi,
- non contiene conservanti, coloranti o additivi inutili,
- è standardizzato—ogni dose contiene esattamente ciò che promettiamo.
È una scelta eccellente per chi desidera supportare l'anti-invecchiamento, rafforzare la pelle dall'interno e optare per soluzioni naturali e comprovate.
Vedi anche: Ollywell - qualità di cui puoi fidarti