I funghi funzionali stanno guadagnando popolarità come supporto naturale per l'immunità, la salute metabolica e persino la terapia antitumorale. Un numero crescente di ricerche ne conferma l'efficacia, grazie alla presenza di composti bioattivi come i β-glucani. Quali poteri possiedono davvero i funghi? Ecco una panoramica scientifica del loro potenziale.
Salute dalla natura
I funghi funzionali, usati nella medicina tradizionale da secoli, stanno ora attirando un crescente interesse scientifico. Sono una ricca fonte di nutrienti—proteine, fibre, vitamine—e, cosa più importante, polisaccaridi bioattivi.
Tra questi ci sono i β-glucani, composti con forti proprietà immunomodulatorie, antiossidanti, antimicrobiche e anticancerogene.
Composti bioattivi dei funghi e le loro proprietà
Le pareti cellulari dei funghi sono dominate da polisaccaridi—principalmente β-(1→3), β-(1→6) D-glucani—che attivano il sistema immunitario. Contengono anche triterpeni, polifenoli, steroli (es. ergosterolo), selenio e proteine che supportano la salute.
I β-glucani stimolano le cellule immunitarie—macrofagi, cellule T, cellule NK e cellule dendritiche—aumentando la fagocitosi e la produzione di citochine. Agendo come immunostimolanti naturali, aiutano il corpo a combattere infezioni e tumori.
Vedi anche: Funghi funzionali e diabete. Ricerca scientifica
Estrazione - la chiave dell'efficacia
Non tutti gli estratti di funghi sono uguali—il metodo di estrazione è fondamentale per la qualità e l'efficacia del prodotto finale. Determina quanto dei composti preziosi—come β-glucani, triterpeni e polifenoli—vengono estratti e quanto bene funzionano.
Il metodo di estrazione con acqua calda, ampiamente usato negli studi scientifici, estrae efficacemente polisaccaridi solubili in acqua come i β-glucani, noti per gli effetti immunostimolanti. Tuttavia, non estrae composti liposolubili come i triterpeni.
Estrazione con solventi organici (es. etanolo, esano) cattura composti lipofili come triterpeni e steroli. Pur essendo efficiente, richiede un controllo preciso per evitare residui chimici.
Estrazione assistita da ultrasuoni rappresenta un approccio moderno. Queste tecnologie avanzate permettono di preservare l'intero spettro di composti bioattivi minimizzando l'impatto sulla loro struttura chimica. Gli ultrasuoni rompono efficacemente le pareti cellulari fungine, rilasciando sostanze che potrebbero rimanere non recuperate con altri metodi. Importante, il processo è rapido, efficiente e non richiede alte temperature, proteggendo i composti delicati dalla degradazione.
Questo è proprio il metodo usato dal marchio Ollywell. Perché è così importante? Perché grazie a questa tecnologia:
- La massima quantità di ingredienti attivi viene rilasciata e preservata nell'estratto finale.
- Ogni lotto è coerente, standardizzato e attentamente controllato.
Leggi anche: Ollywell - qualità di cui puoi fidarti
Funghi funzionali nella ricerca - supporto antitumorale e antimicrobico
Secondo una revisione di Patel et al. (2021), i funghi funzionali hanno un potenziale significativo come agenti di supporto nelle terapie contro il cancro e le infezioni. Estratti da funghi come Maitake e Shiitake possono inibire la crescita tumorale migliorando la risposta immunitaria (attivazione delle cellule T) e inducendo l'apoptosi nelle cellule cancerose.
In uno studio, il β-glucano da Pleurotus tuber-regium, arricchito con nanoparticelle d'oro, ha distrutto efficacemente cellule di cancro al seno nella fototerapia termica—un approccio innovativo che utilizza calore e luce.
La revisione evidenzia anche proprietà antiossidanti e antimicrobiche dei funghi. I polisaccaridi di Russula vinosa neutralizzano i radicali liberi, mentre Laetiporus sulphureus mostra attività antibatterica—anche contro Mycobacterium tuberculosis.
Questi risultati confermano che i funghi funzionali possono essere strumenti complementari importanti nella gestione di malattie croniche e infettive—anche se sono necessarie ulteriori ricerche sull'uomo.
Perché fidarsi dei funghi funzionali di Ollywell?
Ollywell è un marchio focalizzato sui più alti standard di qualità e sicurezza.
Tutti gli adattogeni:
- Provengono da aziende agricole locali: riducendo l'impronta di carbonio e supportando i coltivatori regionali.
- Sono standardizzati: ogni dose contiene una quantità misurata di composti attivi comprovati.
- Sono estratti con tecnologia avanzata: l'estrazione doppia a ultrasuoni conserva l'intero spettro di bioattivi.
- Sono accuratamente testati: ogni lotto è sottoposto a rigorosi controlli di qualità.
Scegliendo gli adattogeni Ollywell, investi in un supporto naturale e scientificamente comprovato per la tua salute. Prenditi cura di te in modo olistico—lascia che la natura ti aiuti a prosperare.
Fonte: Patel, D.K. et al. (2021). Molecole bioattive derivate dai funghi come agenti immunoterapeutici: una revisione. Molecules, 26(5), 1359.